Ricciotto Ricciotto Un paio di volte a settimana Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque. Ogni mese ospitiamo Nanni Cobretti e la sua rubrica MISSIONE DI GIUSTIZIA, mentre abbiamo diversi esperti a seconda dell’argomento: Fabio Deotto, Alice Cucchetti, Andrea Di Lecce, Andrea Carlo Ripamonti, Eleonora C. Caruso, e altri ancora. Scegliamo i nostri ospiti saltuari sulla base di rigidissimi criteri di simpatia, competenza e guasconeria. Facciamo critica cinematografica, come va fatta. Il nostro manifesto è contenuto nella puntata numero 100 di Ricciotto, in cui abbiamo sviscerato tutti gli aspetti della questione. Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit @quertycastAbbonati con iTunesAbbonati con RSS Un podcast di Aldo R. FresiaFederica BordinMatteo Scandolin Ultimi episodi Malcom & Marie – Ricciotto 460Un San Valentino tutto di film – Ricciotto 459High Life – Ricciotto 458Doppio papà – Ricciotto 457Onward – Oltre la magia – Ricciotto 456Soul – Ricciotto 455 Vedi tutti gli episodi di Ricciotto
[…] Oggi parlano tutti di serie tv, ma i primi a farlo in Italia furono i ragazzi di Serialmente, che osservavano con sguardo critico e appassionato ogni nuova uscita americana. Oggi Serialmente non è più attivo, ma tre dei fondatori continuano a chiacchierare di serie tv in questo podcast, che mescola competenza e capacità di analisi all’informalità di una serata tra amici. Se però preferite il cinema alle serie tv, sullo stesso network c’è anche l’ottimo Ricciotto. […]
[…] Oggi parlano tutti di serie tv, ma i primi a farlo in Italia furono i ragazzi di Serialmente, che osservavano con sguardo critico e appassionato ogni nuova uscita americana. Oggi Serialmente non è più attivo, ma tre dei fondatori continuano a chiacchierare di serie tv in questo podcast, che mescola competenza e capacità di analisi all’informalità di una serata tra amici. Se però preferite il cinema alle serie tv, sullo stesso network c’è anche l’ottimo Ricciotto. […]
[…] Oggi parlano tutti di serie tv, ma i primi a farlo in Italia furono i ragazzi di Serialmente, che osservavano con sguardo critico e appassionato ogni nuova uscita americana. Oggi Serialmente non è più attivo, ma tre dei fondatori continuano a chiacchierare di serie tv in questo podcast, che mescola competenza e capacità di analisi all’informalità di una serata tra amici. Se però preferite il cinema alle serie tv, sullo stesso network c’è anche l’ottimo Ricciotto. […]
[…] Inizialmente disegno sul mio blocco, secondo il principio di punti e linee di cui parlavamo prima. Poi ricalco sopra con il lucido e ritocco il risultato finale in digitale. Mentre lavoro, metto il film in questione di sottofondo due o tre volte, poi quando inizio a sentire una psicosi in arrivo ascolto podcast di critica cinematografica. Il mio preferito è Ricciotto. […]