#Coccinelle2020 Tutti i giorni all'ora del caffè! Una pillola di allegria al mattino, per tirarsi su in questo strano 2020. Il podcast delle cose belle nonostante tutto, con Elisa Finocchiaro, Matteo Scandolin e un ospite diverso ogni giorno!
A hole new world Due volte al mese Eleonora e Georgia sono due ragazze di sani principi, che vi guideranno nel magico mondo dello Yaoi, un genere manga che racconta di storie d’amore e di sesso tra ragazzi, […]
Apollo Ogni due Lunedì Apollo è un viaggio esplorativo nell’universo del podcasting italiano. Ogni due settimane Gabriele Ciufo e i suoi ospiti ci sveleranno i “cosa”, i “come” e i “perché” dietro i loro […]
Chaki Chaki Sospeso Una volta al mese, ma vale quanto un programma quotidiano: Danilo Deninotti e Fabio Deotto ci raccontano la musica chaki, in un podcast fatto solo di rubriche. Che cambiano ogni volta.
Chimera, letteratura a due teste Ogni due settimane! Chimera è un podcast sui libri, ma non vi aspettate toni pacati. Una puntata al mese in cui Marianna e Giulia litigh… discutono e recensiscono un libro. Un libro solo, ma […]
Come sopravvivere alla musica Sospeso Nel crudele mondo della musica ci sono due tipi di persone: i graziati e i sopravvissuti. E i sopravvissuti, si sa, cuccano di più.
Continue? Sospeso Ogni puntata affronta un tema specifico, dal viaggio alla paura, passando per la musica e le scelte che una persona deve fare. L’importante è non finire i gettoni.
Dummy System A cadenza più o meno arbitraria Dummy System è un podcast su NEON GENESIS EVANGELION che nasce dal sito omonimo dedicato all’anime del 1995 realizzato dallo studio GAINAX con la regia di Hideaki Anno. A fine giugno 2019 […]
Feeder Sospeso Feeder è un programma radiofonico di cucina e di storie. Raccontiamo storie importanti, divertenti, curiose mentre prepariamo la cena. O lo facciamo fare ai nostri ospiti.
Filtri Dal vivo, quando possibile FILTRI – collettivo di Agitazione Culturale trama nell’ombra e alla luce del sole dal 2015 con lo scopo di produrre bussole culturali per orientarsi nel marasma informazionale che ci circonda. […]