Psyche / Che sensazione disgustosa – Dummy System 24 Pubblicato martedì 29 Dicembre 2020 Ultima parte dell’analisi di The End of Evangelion in cui affrontiamo il suo sconcertante epilogo, il segmento intitolato One More Final: I Need You, fatto di spiagge deserte, oceani rossi, strangolamenti e doppiatrici che improvvisano!
Oneiros / Fine del sogno in live action! – Dummy System 23 Pubblicato giovedì 15 Ottobre 2020 Quinta e penultima parte dell’analisi di The End of Evangelion: questa volta prendiamo in esame il segmento girato in live action, sia nella sua versione canonica presente nel film che in quella estesa poi eliminata, per stabilire dove finisce il sogno e dove inizia la realtà!
Eros / Cosa desideri? – Dummy System 22 Pubblicato lunedì 28 Settembre 2020 Quarta parte dell’analisi di The End of Evangelion: la fine coincide con l’inizio, tutto ritrnoa al nulla e noi ci spostiamo dal piano materiale a quello mentale con Shinji, Asuka e il resto dell’umanità prelevata coattamente!
Pathos / Fenomenologia del 3rd Impact – Dummy System 21 Pubblicato lunedì 14 Settembre 2020 Terza parte dell’analisi di The End of Evangelion: da qui in poi il film prende la tangente metatestuale e psicologica che tanto amiamo, ma prima facciamo un po’ di chiarezza sulla meccanica del Third Impact…
Technical malfunction / Q&A parte II – Dummy System 20 Pubblicato martedì 1 Settembre 2020 Il caldo, la stanchezza, le vacanze e un piccolissimo inconveniente tecnico rendono necessario interrompere per momentaneamente l’analisi di End of Evangelion. Riempiamo questo vuoto esistenziale con un Q&A improvvisato in cui rispondiamo a un po’ di vostre domande!
Thanatos / Vuoi morire insieme a me? – Dummy System 19 Pubblicato lunedì 17 Agosto 2020 Prosegue e si conclude l’analisi di Air/Love is destructive, il primo segmento del film The End of Evangelion! Mentre sulla superficie del Geofront infuria la battaglia, nelle profondità del Dogma si consuma la tragedia! Shinji salirà a bordo dell’Eva? Quali sono le ultime parole di Gendo a Ritsuko? Misato non poteva dire semplicemente “ciao”? Mettetevi comodi perché le cose da dire sono TANTE!
Hypnos / Dummy sulla quarta corda – Dummy System 18 Pubblicato lunedì 3 Agosto 2020 Iniziamo la discesa nell’abisso che è l’analisi di The End of Evangelion, il film che mette la parola FINE (almeno per un po’) a Neon Genesis Evangelion! Fanciulle in coma, vecchi sul piede di guerra, supercomputer che vendono cara la pelle e operatori che aggiornano il curriculum: questo e molto altro nella prima parte di “Air”!
Anamnesi / Dummy(SYSTEM)² – Dummy System 17 Pubblicato lunedì 20 Luglio 2020 Gli Angeli sono stati sconfitti e una storia ha trovato al sua pur controversa conclusione, ma a che prezzo? Mentre Shinji, Asuka, Rei e Kaworu accordano gli strumenti, Hideaki Anno e Masayuki ripercorrono la trama della serie originale secondo una originale logica di libere associazioni nel film cinematografico riassuntivo di Evangelion: Death!
Finale / A tutti, grazie e congratulazioni – Dummy System 16 Pubblicato venerdì 11 Ottobre 2019 L’ultimo Angelo è stato sconfitto, ma la strada per il perfezionamento è ancora lunga e più impervia che mai! Asuka, Rei, Misato e Shinji affrontano i propri demoni nel finale più controverso che la storia dell’animazione ricordi.
Catarsi / Sacrificio – Dummy System 15 Pubblicato venerdì 4 Ottobre 2019 Nel momento di massima disperazione, fa la sua comparsa il quinto ragazzo, Kaworu Nagisa, e Shinji si sente per la prima volta amato e compreso. Una gioia, ovviamente, che non è destinata a durare.
Destrudo / Almeno, piangi – Dummy System 14 Pubblicato venerdì 27 Settembre 2019 La conclusione è sempre più vicina e così cala il sipario anche su Asuka e Rei, che subiscono una dopo l’altra gli attacchi di Angeli volti a sondare e infine comprendere l’animo umano. Che lo strazio abbia inizio!
Flashback / Forma dell’animo, forma del prequel – Dummy System 13 Pubblicato sabato 21 Settembre 2019 Shinji è disciolto nell’Eva e la Gainax condensa un mese di psicanalisi in 20 minuti di fotogrammi riciclati, dopodiché ci porta indietro di 16 anni per raccontarci come ogni cosa ha vuto inizio!