Whiplash, Selma, e una lunga disquisizione sui film storici – Ricciotto 97 Ricciotto Pubblicato mercoledì 18 Febbraio 2015 Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Note veloci, che oggi il tempo stringe ;) In questa puntata di Ricciotto siamo Matteo e Aldo insieme all’ospite Fabio Deotto. Whiplash ci piace nonostante siano sensate le osservazioni che Richard Brody ha scritto per il New Yorker – e a proposito del batterista Buddy Rich, beccatevi questo vecchio numero comico in coppia con Jerry Lewis: televisione di qualità. (Questo è invece l’articolo del New York Times di cui parla Fabio.) Selma ci piace anch’esso, ma con meno entusiasmo, soprattutto quando si fa retorico. Secondo Aldo c’era un modo per non incappare nella trappola dell’enfasi: raccontare in modo differente il personaggio di Lyndon Johnson, restando più fedeli al suo vero ruolo in tutta la vicenda del diritto di voto per i neri. E quale fu il suo vero ruolo? Ce lo dice Mark K. Updegrove. Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Argomenti fabio deotto jazz martin luther king selma whiplash RicciottoUn paio di volte a settimanaAbbonati con iTunesAbbonati con RSS@quertycastUn paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque. Un podcast di Aldo R. FresiaFederica BordinMatteo Scandolin Ultimi episodi Malcom & Marie – Ricciotto 460Un San Valentino tutto di film – Ricciotto 459High Life – Ricciotto 458Doppio papà – Ricciotto 457Onward – Oltre la magia – Ricciotto 456Soul – Ricciotto 455 Vedi tutti gli episodi di Ricciotto