VVVVID, La principessa splendente, Interstellar – Ricciotto 85 Ricciotto Pubblicato mercoledì 12 Novembre 2014 Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Puntata ricchissima: si inizia tirando subito il contachilometri a cento all’ora con l’intervista con Paolo Baronci di VVVVID, il servizio di streaming di cui Matteo s’è innamorato qualche settimana fa. Paolo ci racconta cose interessantissime sul futuro del servizio (e ci consiglia di vedere Dorme di Eros Puglielli). In studio con noi invece ci sono Eleonora Caruso e Andrea Di Lecce, perché hanno visto La storia della principessa splendente e Interstellar. Il primo è il nuovo film di Isao Takahata, prodotto dallo Studio Ghibli: Eleonora l’ha visto a Lucca Comics, piangendo tutto il tempo, e poi gli ha dedicato questo bel pezzo. Insterstellar invece è il nuovo film di Christopher Nolan e sta polarizzando parecchio gli spettatori. Visivamente notevolissimo, è un kolossal di fantascienza destinato a lasciare il segno. Qui c’è un articolo del Guardian che racconta la genesi del film: è un articolo bellissimo e completo, e infatti non viene citato da nessuno. Viene citato sempre questo articolo, peraltro interessante, del fisico Phil Plait, che dice che la narrazione può stracciare le regole della scienza se questo aiuta, ma in Interstellar non è così. (Fun fact: Plait ha ammesso di aver sbagliato alla grande in certi punti della sua trattazione sui buchi neri, e ha scritto questa postilla.) Jason Bailey su Flavorwire dice che per lui Interstellar è come il White Album dei Beatles: imperfetto, pertanto bellissimo (è un po’ l’opinione di Pier Maria Bocchi). È un po’ l’impostazione anche di Darth Von Trier sui 400 calci, anche se Darth è un po’ meno felice del risultato. Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Argomenti Andrea Di Lecce christopher nolan eleonora caruso Interstellar isao takahata La storia della principessa splendente la trasmissione Paolo Baronci VVVVID RicciottoUn paio di volte a settimanaAbbonati con iTunesAbbonati con RSS@quertycastUn paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque. Un podcast di Aldo R. FresiaFederica BordinMatteo Scandolin Ultimi episodi Malcom & Marie – Ricciotto 460Un San Valentino tutto di film – Ricciotto 459High Life – Ricciotto 458Doppio papà – Ricciotto 457Onward – Oltre la magia – Ricciotto 456Soul – Ricciotto 455 Vedi tutti gli episodi di Ricciotto