Se lo sogni, lo puoi fare – Coccinelle 35 Coccinelle Pubblicato venerdì 24 Aprile 2015 Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit In questa puntata Elisa e Matteo intervistano Barbara Di Micco dell’associazione Kinodromo, snocciolano belle notizie a gogo e poi chiamano per un paio di volte un ospite misterioso di nome Wind, il cliente non è al momento raggiungibile. Kinodromo La nostra ospite Barbara Di Micco ci racconta cos’è e come è nata l’associazione Kinodromo, che a Bologna è riuscita a riportare in sala il pubblico in un modo nuovo e con tanta passione. Buon compleanno, Milena Vukotic! Non potevamo non fare gli auguri a un vero e proprio mito che oggi compie 80 anni (ma chi lo direbbe!) Caro George Lucas Colin Gilpatric è un bambino di sette anni che di recente ha inviato una lettera a George Lucas, il regista famoso soprattutto per la saga di *Star Wars*, chiedendogli se sia possibile una modifica alla regola che formalmente impedisce di sposarsi ai Jedi, l’organizzazione monastica che in Guerre Stellari ha il compito di difendere pace e giustizia nella Repubblica Galattica. LucasFilm, la casa di produzione cinematografica di George Lucas, ha risposto a Colin con una bella lettera che ha qualcosa da dire pure a noi. I nuovi strumenti di Twitter contro gli abusi Twitter ha iniziato a testare una nuova serie di strumenti per ridurre i casi di abusi e di molestie verbali sul suo social network, un problema che riguarda molti iscritti e che spesso è stato all’origine di ondate ingiustificate e sistematiche d’odio come nel caso del Gamergate. Chi ha vinto la Maratona di Boston 2015 Lunedì si è tenuta la maratona di Boston, a tagliare il traguardo per primo è stato l’etiope Lelisa Desisa ma, quest’anno, ci sono state almeno altre 2 persone che hanno vinto la storica corsa. La prima è Rebekah Gregory, una giovane texana che nel 2013 è rimasta ferita nell’attentato che ha sconvolto la città, provocando 264 feriti e 3 morti. Dopo numerose operazioni, la donna ha deciso di farsi amputare la gamba sinistra al ginocchio e ha ripreso ad allenarsi per affrontare di nuovo la maratona. Rebekah non ha corso tutti i 42 km, ma è partita dai 37 tagliando il traguardo insieme al suo personal trainer. Il secondo è il venezuelano Maickel Melamed che – in 20 ore – ha chiuso per ultimo la corsa. 39 anni, Maickel è affetto da distrofia muscolare e la sua corsa è stata un lento ma inarrestabile camminare, seguito da centinaia di supporter che lo hanno accompagnato tifando e cantando per lui fino al traguardo, tagliato alle 5 del mattino. “Per i Venezuelani lui è un simbolo di speranza,” ha detto un amico del maratoneta. “Ci ha sempre dato questo messaggio: se lo sogni, lo puoi fare”. Film a pois Non c’è due senza quattro (1984) di E.B. Clucher (Enzo Barboni), con Bud Spencer e Terence Hill. Uno dei film più celebri e amati interpretata dalla strana coppia del cinema italiano, un cult da rispolverare in tutte le stagioni. Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Argomenti barbara di micco boston bud spencer gamergate george lucas kinodromo maickel melamed milena vukotic non c'è due senza quattro rebekah gregory star wars terence hill twitter #Coccinelle2020Tutti i giorni all'ora del caffè!Abbonati con iTunesAbbonati con RSS@quertycastUna pillola di allegria al mattino, per tirarsi su in questo strano 2020. Il podcast delle cose belle nonostante tutto, con Elisa Finocchiaro, Matteo Scandolin e un ospite diverso ogni giorno! Un podcast di Elisa FinocchiaroMatteo Scandolin Ultimi episodi Un degno finale – #Coccinelle2020 35Il miglior tetris si gioca con tanto caffè – #Coccinelle2020 34Coccinelle slam – #Coccinelle2020 33Le orme degli alieni – #Coccinelle2020 32I trombonisti si conoscono tutti – #Coccinelle2020 31La nostra nuova guru – #Coccinelle2020 30 Vedi tutti gli episodi di Coccinelle