Patricio Guzmán e la memoria del Cile – Ricciotto 446 Ricciotto Pubblicato giovedì 19 Novembre 2020 Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit ESCI SOLO SE È NECESSARIO, INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA, E RISPETTA IL DISTANZIAMENTO SOCIALE. Oggi puntata sperimentale e unica nella storia di Ricciotto: Gloria Baldoni parla con Federica del lavoro documentaristico del regista Patricio Guzmán, che per 40 anni si è concentrato sulla storia del Cile tra Salvador Allende e le conseguenze del golpe del 1973. Gloria lo scorso settembre ha scritto un bellissimo pezzo su Guzmán, che trovate su Supplemento e vi invitiamo a leggere! Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Argomenti augusto pinochet cile patricio guzmán salvador allende RicciottoUn paio di volte a settimanaAbbonati con iTunesAbbonati con RSS@quertycastUn paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque. Un podcast di Aldo R. FresiaFederica BordinMatteo Scandolin Ultimi episodi Malcom & Marie – Ricciotto 460Un San Valentino tutto di film – Ricciotto 459High Life – Ricciotto 458Doppio papà – Ricciotto 457Onward – Oltre la magia – Ricciotto 456Soul – Ricciotto 455 Vedi tutti gli episodi di Ricciotto