Oh, Canada – Coccinelle 19 Coccinelle Pubblicato martedì 11 Novembre 2014 Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Ci sono gli alberi di acero, i laghi, le alci e i castori, i ciocchi di legno che bruciano nel camino tutto l’anno e, soprattutto, ci sono i canadesi: un popolo venuto da un pianeta migliore. Quindi parliamo molto di Canada, ma anche del Natale che sta arrivando ed è così “chocolate bar”! Nota Bene, il crowfounding di inutile Ancora pochi giorni per partecipare alla raccolta fondi lanciata da inutile e accaparrarsi un bellissimo taccuino. Auguri, Sherlock! Benedict Cumberbatch e Sophie Hunter hanno annunciato il loro fidanzamento con una nota ufficiale, elegante e molto british, sulle pagine del Times. Inutile dire che le fan dell’attore – che si autodefiniscono “Cumberbitches” – sono in lacrime. Inutile dire che le fan dell’attore – che si autodefiniscono “Cumberbitches” – sono piombate in un profondo sconforto… L’esperimento canadese sul razzismo, dopo gli attentati di Ottawa Tre ragazzi hanno deciso di fare un esperimento: uno si è vestito da arabo e si è messo ad aspettare il bus, un altro faceva la parte del canadese paranoico e razzista, il terzo riprendeva tutto. La gente è sempre intervenuta in difesa del ragazzo vestito da arabo, tanto che, in un caso, il ragazzo paranoico s’è beccato un cazzotto sul naso. Se hai il nome giusto puoi fare il giro del mondo gratis Jordan Axani, canadese (anche lui!) di 27 anni, ha un biglietto in più per fare il giro del mondo. Jordan e la fidanzata, infatti, avevano comprato in tempi non sospetti due biglietti per delle vacanze natalizie indimenticabili, ma la coppia si è separata. Jordan ha pubblicato dunque un annuncio su Reddit invitando tutte le donne candesi di nome Elizabeth Gallagher (il nome della sua ex) a contattarlo e a partire insieme a lui. “Non voglio niente in cambio”, ha spiegato il ragazzo. “L’unica cosa che desidero è che tu ti goda il viaggio e che questo ti possa portare tanta felicità.” Tim Cook è gay, e non è una notizia per noi In Russia hanno rimosso un monumento dedicato a Jobs, dopo il coming out di Cook, e un attivista per la soppressione dei diritti omosessuali ha affermato che a Cook dovrebbe essere impedito di metter piede in Russia perché potrebbe portare «AIDS, Ebola, or gonorrhea». Per quel che ci riguarda, il fatto che l’amministratore delegato della più importante azienda del mondo abbia deciso di aiutare attivamente la costruzione di un mondo dove genere sessuale, tendenze sessuali e tendenze religiose non influenzino più in maniera negativa la vita di una persona è proprio una bella notizia. Lo scrittore più buono del mondo Dylan Siege, 8 anni, ha scritto un libro intitolato Chocolate Bar per raccogliere fondi in favore della ricerca sulla Glicogenosi, una rara malattia metabolica che affligge il suo miglior amico, Jonah Pournazarian. Ha venduto più di 21.000 copie in 60 Paesi, e raccolto più di 900.000 dollari che ora stanno finanziando le ricerche del dottor David Weinstein dell’Università della Florida. Ma Dylan ha un sogno: raccogliere 1.000.000 di dollari. Applausi! Il John Lennon Educational Tour Bus in Italia Un pullman di 21 metri sponsorizzato dalla fondazione John Lennon di Yoko Ono, che ospita il più grande studio di registrazione itinerante del mondo, è in Italia. Ha già fatto tappa a Milano e Mantova, e raggiungerà Torino per poi proseguire verso Bologna, Roma e Piacenza. A bordo si ha la possibilità di vedere da vicino uno studio di registrazione professionale e, guidati da un team di cinque tecnici del suono americani, creare, incidere e registrare il videoclip di un proprio brano originale. Il tutto gratuitamente. Il trailer dei Minions Dopo Cattivissimo Me (1 e 2, con un terzo in cantiere per il 2017), la Universal Pictures e il regista Pierre Coffin hanno deciso di dedicarsi a uno spin-off molto atteso sui gialli e stralunati Minions, che è atteso in sala per il luglio 2015. Sarà un film senza parole? Il trailer ufficiale, arrivato pochi giorni fa, ci fa intendere di sì. E questa è una cosa meravigliosa. (Grazie, Danilo e Ziomisky!) Il ciclo L’ospite silenziosa di questa puntata, Ilaria Vajngerl, si unisce proprio sul finale per parlare brevissimamente dello spettacolo che ha scritto e che giovedì 6 e venerdì 7 novembre è in scena qui a Milano al Teatro Alta Luce. Film a pois di Natale Novembre vuol dire Natale, cominciamo dunque a entrare nello spirito giusto ripassando i film natalizi più belli. E spariamo subito molto in alto, consigliandovi una delle più belle e intelligenti commedie natalizie degli ultimi anni: Love Actually (2003), scritto e diretto da quel genio tutto british di Richard Curtis. Il cast è sontuoso (Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson, Sienna Guillory, Liam Neeson, Alan Rickman, Bill Nighy, Keira Knightley, Martin Freeman, Andrew Lincoln, Laura Linney, Rowan Atkinson e Thomas Sangster) per una storia corale che intreccia dieci storie d’amore, malinconia e amicizia, una più bella dell’altra. Fate attenzione alla colonna sonora, che è un tripudio di canzoni pop e classic rock, dove svetta la surreale cover di Love is all around dei Wet Wet Wet, Christmas is all around cantata da Billy Mac, rocker a fine carriera interpretato da un sempre sublime Bill Nighy. Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Argomenti apple benedict cumberbatch Billy Nighy DuckTales Ilaria Vajngerl la trasmissione Love Actually Tim Cook #Coccinelle2020Tutti i giorni all'ora del caffè!Abbonati con iTunesAbbonati con RSS@quertycastUna pillola di allegria al mattino, per tirarsi su in questo strano 2020. Il podcast delle cose belle nonostante tutto, con Elisa Finocchiaro, Matteo Scandolin e un ospite diverso ogni giorno! Un podcast di Elisa FinocchiaroMatteo Scandolin Ultimi episodi Un degno finale – #Coccinelle2020 35Il miglior tetris si gioca con tanto caffè – #Coccinelle2020 34Coccinelle slam – #Coccinelle2020 33Le orme degli alieni – #Coccinelle2020 32I trombonisti si conoscono tutti – #Coccinelle2020 31La nostra nuova guru – #Coccinelle2020 30 Vedi tutti gli episodi di Coccinelle