Lunga vita e prosperità – Coccinelle 30 Coccinelle Pubblicato lunedì 2 Marzo 2015 Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Elisa e Matteo ritornano live dopo tanto tempo. E festeggiano bevendo (molto) limoncello. Live long and prosper Salutiamo Leonard Nimoy, l’indimenticabile signor Spock di Star Trek, con un tweet di Nathan Fillion. . @TheRealNimoy I have been, and always shall be, your fan. Thank you. — Nathan Fillion (@NathanFillion) February 27, 2015 L’Università di Pisa su Kickstarter Il primo ateneo italiano a sbarcare su Kickstarter è quello di Pisa e lo fa con Viper, un dispositivo ad alto tasso di tecnologia che promette di rivoluzionare e semplificare la nostra vita quotidiana rendendo accessibile qualsiasi oggetto tramite computer o cellulare. Artefici dell’impresa sono Daniele Mazzei del Centro Piaggio, Giacomo Baldi dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana, Gualtiero Fantoni e Gabriele Montelisciani del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale. Il progetto resterà in rete 30 giorni e il budget richiesto per la sua finalizzazione e per la produzione industriale della scheda è di 20.000 dollari. Musica per gatti Alcuni psicologi dell’Università Wisconsin-Madison e alcuni musicologi dell’Università del Maryland hanno annunciato l’invenzione di una musica specifica per i gatti domestici. Questa musica, spiegano, è stata realizzata replicando i suoni degli animali stessi; gli studiosi infatti hanno convertito brani della musica classica, Bach per esempio, in musica felina che imita sia il ritmo delle fusa sia i miagolii del gatto. Bar per gufi Il prossimo 19 marzo, nel quartiere londinese di Soho aprirà l’Annie the Owl, un autentico gufo bar che inizialmente aprirà al pubblico solo per una settimana, dalle 20 alle 2, nel rispetto della natura notturna dei gufi. Per la sicurezza degli avventori, nel locale sarà presente anche un falconiere professionista. L’ingresso al bar costa 20 sterline (circa 27 euro) e include due cocktail, oltre alla tenera compagnia di Annie, Darwin, Ruby, Cinders, Winston e Hootie, finalista del concorso mondiale di bellezza per gufi. Il ritorno delle DuckTales Che cos’altro c’è da dire? Nuove fiabe Nel marzo del 2012 il Guardian aveva riportato la notizia di una clamorosa scoperta letteraria avvenuta in Germania: ben 500 fiabe tradizionali stavano prendendo polvere dentro vecchi scatoloni dell’archivio municipale di Regensburg da più di 150 anni. La scoperta, ad opera della studiosa Erika Eichenseer, ha collocato con certezza queste fiabe come coeve di quelle dei fratelli Grimm. Le fiabe appartenevano a Franz Xaver von Schönwerth, nobiluomo della metà del Novecento che ha condotto per anni ricerche nella regione della Baviera. Il frutto di questo lunghissimo e appassionato lavoro, è stato infine tradotto, curato e commentato dalla studiosa Maria Tatar ed è diventato un libro intitolato The Turnip Princess and Other Newly Discovered Fairy Tales, pubblicato 2 giorni fa dalla Penguin. Il tunnel che non porta da nessuna parte Pochi giorni fa, in Canada, è stato scoperto un tunnel di circa 10 metri di lunghezza a circa 2 metri di profondità. Al suo interno sono stati ritrovati un generatore, una sistema per assorbire l’umidità, un rosario, del cibo, poche altre cose. Nessuno sa a che cosa serva né chi l’ha scavato, e le autorità canadesi hanno chiesto aiuto alla popolazione per ricevere informazioni e fare in modo che questo mistero venga risolto. Film a pois della settimana Valentin (2004) di Alejandro Agresti. Ossessionato dall’idea di diventare astronauta, Valentin (Rodrigo Noya e i suoi occhialoni) è un bambino di otto anni circondato da adulti un po’ sopra le righe, poco capaci di darsi e dargli certezze. Cosa a caso della puntata 1 21 step per girare un film da Oscar. Cosa a caso della puntata 2 Tegan&Sara e i The Lonely Island cantano Everything is awesome agli Oscar 2015. Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Argomenti annie the owl DuckTales everything is awesome fratelli grimm kickstarter leonard nimoy nathan fillion spock star trek tegan & sara the lego movie valentin #Coccinelle2020Tutti i giorni all'ora del caffè!Abbonati con iTunesAbbonati con RSS@quertycastUna pillola di allegria al mattino, per tirarsi su in questo strano 2020. Il podcast delle cose belle nonostante tutto, con Elisa Finocchiaro, Matteo Scandolin e un ospite diverso ogni giorno! Un podcast di Elisa FinocchiaroMatteo Scandolin Ultimi episodi Un degno finale – #Coccinelle2020 35Il miglior tetris si gioca con tanto caffè – #Coccinelle2020 34Coccinelle slam – #Coccinelle2020 33Le orme degli alieni – #Coccinelle2020 32I trombonisti si conoscono tutti – #Coccinelle2020 31La nostra nuova guru – #Coccinelle2020 30 Vedi tutti gli episodi di Coccinelle