A casa nostra – Tizzoni d’inferno 84 Tizzoni d'Inferno Pubblicato giovedì 12 Marzo 2020 Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Anziché trovarsi al Secco, come tutti i mesi di Tizzoni, Tito, Lavinia e Matteo sono ognuno a casa sua, come dovrebbe fare chiunque non deve uscire per motivi seri. Ne viene fuori, va da sé, una puntata che riflette sugli avvenimenti delle ultime settimane e si interroga su quello che succederà dopo, con un occhio di riguardo per il settore di cui Tizzoni si occupa da sempre. In apertura, un abbraccio vocale di Fumettibrutti; in chiusura uno di Lorenzo Palloni. Il breve reportage di Alberto Brambilla sulle fumetterie nelle città di Lodi, Cremona, Crema, Piacenza e Codogno. Lavinia parla di Nero Vita. Una storia di moderna schiavitù di Daria Bogdanska. Condividi:FacebookTwitterTumblrReddit Argomenti Tizzoni d’InfernoUna volta al meseAbbonati con iTunesAbbonati con RSS@quertycastIl podcast sul mondo del fumetto, condotto e ideato da Tito Faraci. Ogni primo mercoledì del mese approfondimenti, preziosissime segnalazioni, ospiti d’eccezione e citazioni di Tex Willer alla corte di uno dei più produttivi autori italiani. Un podcast di Lavinia M. CaradonnaMatteo ScandolinTito Faraci Ultimi episodi Puntata esplicita – Tizzoni d’inferno 93Assieme, ma a distanza di sicurezza – Tizzoni d’inferno 92Vincere i premi e non muoversi da casa! – Tizzoni d’inferno 91Anche i fumettisti cucinano – Tizzoni d’inferno 90Stare ai nostri posti! – Tizzoni d’inferno 89C’è un film a Clerville – Tizzoni d’inferno 88 Vedi tutti gli episodi di Tizzoni d'Inferno