Il corso di podcast di Querty, a Milano La cassetta degli attrezzi di Querty Cosa sono i podcast? Quali sono le differenze tra podcast e radio tradizionale, quali le differenze tra podcast e radio online? Se ve lo siete già chiesti, o se non ve lo siete mai chiesti ma siete curiosi, o se neanche li avete sentiti nominare ma ormai vi abbiamo messo la scimmia: Que1rty, il più importante network di podcast italiani, è pronto a rispondere alle vostre domande e a spiegarvi come funzionano e come si fanno, nel corso di una giornata che ricorderete per tutta la vita. La giornata è il 7 maggio 2016, dalle 10 alle 17 presso Open, a Milano, e potete iscrivervi inviando una mail a formazione@lotto49.it, indicando i propri dati anagrafici e i moduli a cui vuole partecipare. La partecipazione al nostro modulo costa 135 euro, e comprende: l’iscrizione all’associazione Pattern 49; la partecipazione al modulo (o ai moduli) scelti; il pranzo da Open; lo sconto del 15% sui libri segnalati come letture; materiali e slide delle lezioni. Il modulo sui podcast fa parte di un corso più lungo sulla progettazione culturale. Potete anche iscrivervi a più moduli, e in questo caso avrete uno sconto progressivo in base al numero che scegliete: non è fantastico? Tra gli argomenti con cui vi conquisteremo il 7 maggio: Strumentazione minima: microfoni, mixer, e i principali software per registrare e montare audio Creare un programma Case history italiani e stranieri (per lo più amerigani) Costruire un palinsesto E per tutti quelli che han sempre sognato o temuto di parlare a un microfono: prova pratica davanti a un microfono! Ci vediamo da Open, in Via Monte Nero 6, alle 10 del 7 maggio!