Chimera, letteratura a due teste Chimera è un podcast sui libri, ma non vi aspettate toni pacati. Una puntata al mese in cui Marianna e Giulia litigh… discutono e recensiscono un libro. Un libro solo, ma […]
Disanime Disanime è un podcast sull’animazione giapponese contemporanea che nasce dal bisogno disperato di Alberto di parlare di anime con chiunque sia dispostə ad ascoltarlo. Un oasi felice per tuttə gli […]
Fragments Fragments è un podcast di giochi di ruolo nato per la campagna “Warriors of Light” e divenuto poi un progetto a sé. Fragments raccoglie diverse campagne e speaker: cambierà chi […]
Fumble Fumble è il primo podcast italiano di live-play di giochi di ruolo. Tre giocatori e un Dungeon Master ogni settimana si trovano davanti ai microfoni per sgominare culti degli antichi dei, tra (rari) colpi critici e (frequentissimi) fumble.
Hakkenden Hakkenden, il racconto dei cani dell’Est, narra la storia di alcuni giovani samurai e delle difficili scelte che si troveranno a dover fare. Il primo atto, intitolato “La prima estate” […]
Pilota Pilota è la conversazione sulle serie tv che non volevate ma di cui avete bisogno. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa così sui telefilm, proprio adesso che stavano finalmente passando di moda: da Aaron Spelling ad Aaron Sorkin, il pacchetto completo.
Podcast povero Podcast Povero è un podcast di fumetti autoprodotti. Per andare oltre la dispersione dei social network, il Mecenate Povero si è armato di cuffie e microfono per continuare la sua […]
Quattro contro il Sistema I nostri coboldi hanno preparato qualcosa di succulento insieme a MS Edizioni (che distribuisce tutti i giochi di Fumble): una nuova serie di live per presentare i GDR del loro […]
Racconti (un podcast inutile) I racconti che escono ogni settimana su inutile, letti dalla redazione. Racconti è una coproduzione di INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere il racconto della settimana potete collegarvi […]
Remote Remote, il podcast pirata, clone del primo spin-off del primo podcast italiano di Giochi di Ruolo!
Ricciotto Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Senza rossetto La donna come moglie, madre, donna di casa: ogni puntata affronta uno degli stereotipi attribuiti all’universo femminile, attraverso la penna di una scrittrice contemporanea.
Tizzoni d’Inferno Il podcast sul mondo del fumetto, condotto e ideato da Tito Faraci. Ogni primo mercoledì del mese approfondimenti, preziosissime segnalazioni, ospiti d’eccezione e citazioni di Tex Willer alla corte di uno dei più produttivi autori italiani.
You got (chain)mail Uno sguardo dietro allo schermo del DM, quattro chiacchiere tra di noi e la risposta alle domande di chi ci ascolta (potete fare tutte le domande che volete nel canale […]